Sale la coppia EUR/USD

In questo Lunedì di contrattazioni il valore della nostra moneta unica è stato più alto rispetto al valore del Dollaro americano con la coppia EUR/USD che è stata scambiata a 1,0622, in rialzo dello 0,87%.
La coppia Forex ha trovato una quota di supporto a 1,0213 che risulta essere il valore più basso intraday e una quota di resistenza a 1,832 che invece risulta essere il valore più alto fatto registrare da giovedì scorso.

Allo stesso momento il valore dell’Euro è stato più basso rispetto alla Sterlina inglese

e più alto rispetto allo Yen giapponese con la coppia EUR/GBP che scende dello 0,15% toccando quota 0,8221 e la coppia EUR/JPY che aumenta dello 0,44% toccando quota 123,21.

Petrolio sfonda barriera dei 50 dollari

Come sapete a Vienna si è svolta l’ennesima riunione dei paesi aderenti all’OPEC e per la prima volta da lontano 2008 si è riusciti a raggiungere un accordo per tagliare la produzione di greggio.
L’Arabia Saudita ha accettato di dare un grosso taglio alla propria produzione ed ha anche rinunciato alla continua richiesta di una riduzione anche da parte dell’Iran, oltre questo anche la Russia che non fa parte dell’Opec si è aggregata ai tagli e per la prima volta in 15 anni si è unita all’organizzazione degli altri paesi esportatori di petrolio per cercare di spingere i prezzi al rialzo.

Questo accordo ha fatto sì che il brand è balzato di oltre il 10% superando la soglia dei 50 dollari al barile.

A tutt’oggi il petrolio consolida i propri rialzi seguiti dall’accordo Opec con il VTI che viene scambiato sopra i 50 dollari al barile e per la precisione 50,32 dollari mentre il Brent sale ancora del 1,7% arrivando a 53,62 dollari al barile.

Rialzo coppia EUR/USD

Il valore della nostra moneta unica è stato più alto nei confronti del Dollaro americano con la coppia EUR/USD che è stata scambiata a 1,0812 in rialzo dello 0,34%.
La coppia monetaria ha trovato una quota di supporto a 1,0628 che risulta essere il valore più basso da inizio settimana e una quota di resistenza posta a 1,1013 che invece risulta essere il valore più alto da inizio settimana.

Allo stesso momento il valore dell’Euro è stato più alto rispetto alla Sterlina inglese ed anche allo Yen giapponese con la coppia EUR/GBP

che aumenta dello 0,82% toccando quota 0,8637 e la coppia EUR/JPY che sale dello 0,08% toccando quota 124,31.

Borse volatili per il dopo Trump

Continua la volatilità delle borse europee dopo la vittoria di Donald Trump alle Presidenziali americane con l’indice Euro Stoxx che arriva a 2.843 punti perdendo l’1,6%.

Fra tutte quante quella che si è comportata meglio è stata la borsa di Londra che ha fatto registrare un calo dello 0,3%.

Parigi lascia sul terreno l’1,5%, Francoforte perde lo 0,8% e la nostra Piazza Affari pur riuscendo a limitare le perdite resta la peggiore in tutta Europa.

Il Ftse Mib è stato ulteriormente appesantito dalle perdite di alcuni titoli chiave come Fca e Telecom mentre primeggia in cima al listino Buzzi Unicem dopo che il neo eletto Presidente degli Stati Uniti in campagna elettorale ha promesso maggiori investimenti nel settore delle costruzioni.

Aggiornamenti coppia AUD/USD

Questo Venerdì il valore del Dollaro australiano è stato più alto rispetto al valore del Dollaro americano con la coppia AUD/USD che è stata scambiata a 0,7612 in salita dello 0,10%.

La coppia è riuscita a trovare una quota di supporto a 0,7422 che risulta essere il valore più basso fatto registrare da giovedì scorso

e una quota di resistenza a 0,7731 che invece risulta essere il valore più alto da Mercoledì scorso.

Nel frattempo il valore del Dollaro australiano è stato più alto rispetto a nostra moneta unica è più basso rispetto allo Yen giapponese con la coppia EUR/AUD che scende dello 0,05% toccando quota 1,4278 e la coppia AUD/JPY che scende dello 0,10% toccando quota 79,28.

Trading con le azioni di Samsung settembre/ottobre 2016

Il produttore di telefoni cellulari Samsung Electronics Co. ha superato i guadagni previsti dagli analisti nel secondo trimestre 2016.

“La motivazione è legata ad un aumento delle vendite di smartphone.”

I numeri dei ricavi e degli utili sono impressionanti, il prezzo per azione è passato da $ 100 a $ 750,50, anche se nella seconda settimana di settembre il prezzo per azione è sceso a $ 637.

Lunedì, il titolo ha chiuso a $ 722,50, scalando la perdita precedente. Per tali motivi prevediamo un andamento rialzista sul titolo.

Nel secondo trimestre, la Samsung ha venduto quasi 78 milioni di smartphone, rispetto ai 76 milioni venduti l’anno scorso, nello stesso periodo.

Ovviamente per il terzo trimestre ci sono grandi aspettative, con un aumento della domanda grazie all’introduzione nel mercato di nuovi smartphone, ma l’aumento non riguarderà solo i telefonini, importanti sono anche le vendite di televisori LCD e OLED.

Questa ondata di ottimismo è supportata anche dal risultato di un aumento di spese di marketing su base trimestrale supportata dalla vendita di prodotti a valore aggiunto.

“Per un trading con le azioni di Samsung, prevediamo risultati notevoli.”

Considerando la forte performance, ci aspettiamo che il prezzo delle azioni rimanga con un trend rialzista, ma per una strategia di trading binario corretta con questa azione vi suggeriamo una “Call” di breve periodo, e non assumere posizioni troppo lunghe.

Vi suggeriamo di investire in una opzione binaria “Call” di tipo “One-touch”, con una chiamata inferiore o uguale a $ 720. Inoltre, un altro suggerimento che ci sentiamo di darvi, è che, dato che Samsung sta per pubblicare i risultati del terzo trimestre 2016, di sottoscrivere un contratto di opzione binaria Call, con scadenza nella seconda settimana di ottobre.

Le coppie Forex meno comuni da seguire nel 2016 per il tuo trading in the money

Le coppie Forex meno comuni da seguire nel 2016 per il tuo trading in the money

Oggi ti diamo una importante informazione utile al tuo trading,

“un approccio intelligente per quest’anno ricco di sorprese per il Forex e le opzioni binarie in un mercato 2016 ricco di colpi di scena.”

Come sappiamo il mercato delle coppie di valuta per le opzioni binarie, quest’anno, è una vera e propria guerra di rialzi e ribassi, un intenso oscillamento dei prezzi da cavalcare con le opzioni binarie di breve periodo, in particolar modo attraverso le opzioni binarie a 60 secondi.

L’impatto del valore delle materie prime sui prezzi, fa si che nel 2016 fa si che esse siano da prendere seriamente in considerazione, in seconda battuta, altrettanto interessante, sono le coppie di valuta che prendono in considerazione lo Yuan che da poco ha fatto il suo ingresso nel DSP e nell’FMI.

Per quanto riguarda le coppie di valuta meno comuni da prendere in considerazione nel 2016 troviamo:

CHF/SEK

Stiamo assistendo ad una resistenza alla crescita delle due corrispondenti monete da parte delle due banche centrali in oggetto. Un aumento del prezzo della corona svedese può portare ad un aumento dell’inflazione.
A fine 2015 la banca centrale svedese Riksbank, ha dichiarato di essere pronta ad intervenire sull’aspettato e previsto aumento della moneta per frenare l’apprezzamento della corona.

GBP/JPY

Questa coppia è interessante in quanto l’andamento economico dell’Inghilterra e la sua uscita dall’Europa, hanno creato una stagnazione della sterlina che potrebbe essere una delle stelle nascenti del Forex Trading per il 2016.

L’Inghilterra sta presentando la dichiarazione alla banca centrale correlata del verbale della MPC, due momenti interessanti in quanto creeranno forti movimenti nel mercato dei cambi.

Ovviamente non è un periodo ottimista per la sterlina, tanto che i beni immobili in Inghilterra hanno subito un brusco arresto e discesa dei prezzi, in un contesto dove la valuta britannica potrebbe essere messa a confronto anche con le valute delle materie prime.

NZD/CAD

C’è un faro puntato sull’economia cinese e prezzo del petrolio correlato ad esso.

Il valore di un barile di petrolio per la prima volta è sceso al di sotto dei $ 30 a barile. Mentre il mercato azionario cinese sta testando un nuovo sistema bancario per tornare ai vecchi fasti, l’economia di Shanghai continua la sua inesorabile discesa economica.

EUR/USD, valori di coppia in discesa

In questo Mercoledì di contrattazioni il valore della nostra moneta unica è stata più basso rispetto al Dollaro americano, infatti la coppia EUR/USD è stata scambiata 1,1328 scendendo dello 0,42%.

La coppia monetaria ha trovato una quota di supporto a 1,1237 che risulta essere il valore più basso intraday e una quota di resistenza a 1,1437 che invece risulta essere il valore più alto fatto registrare da Venerdì scorso.

Allo stesso momento il valore del nostro Euro è stato più basso rispetto alla Sterlina inglese e allo Yen giapponese con la coppia EUR/GBP che scende dello 0,62% toccando quota 0,8728 e la coppia EUR/JPY che scende dello 0,17% toccando quota 112,32.

Dati macro e Williams indeboliscono il Dollaro

Il valore del Dollaro continua a scendere nei confronti dello Yen arrivando a toccare il minimo da un mese e questa parte a causa delle notizie pubblicate che hanno evidenziato una diminuzione delle probabilità che la Fed possa alzare i tassi di interesse a breve termine.

A confermare questo ci sarebbe un documento che è stato pubblicato durante la notte firmato dal Presidente della Fed di San Francisco, John Williams in cui c’è scritto che le banche centrali potrebbero essere costrette ad alzare il target di inflazione in modo da concentrarsi di più sulla crescita promuovendo una politica di bilancio molto più accomodante per il futuro.
A tal riguardo lo strategist di Citi, Josh O’Byrne ha dichiarato quanto segue:

“Il documento di Williams ieri è stato alquanto ‘dovish’, quindi la gente sta vendendo dollaro”.

Oggi sono in arrivo molti dati economici dagli Stati Uniti con in primis la lettura dei prezzi al consumo relative al mese di luglio e gli analisti si attendono un aumento di almeno lo 0,2% su base mensile.

Oltre questo arriveranno anche i numeri relativi alla produzione industriale sempre del mese di luglio e anche in questo caso le attese degli analisti sono per un incremento di almeno lo 0,4% su base mensile.

Nel paniere di valute l’indice del Dollaro e sceso dello 0,5% scambiando a 94,992 dollari.

Guadagnare scrivendo articoli per siti web e blog

Volete fare soldi online e vi piace scrivere?

Siete nel posto giusto. Proprio per te che stai leggendo, ho un’offerta di lavoro che è sempre stata sotto il tuo naso e che non hai mai visto. Dove?
Ovviamente in rete. Alle volte le cose facili sono le più difficili da vedere.

“Ebbene sì, è possibile fare soldi con la scrittura stando comodamente a casa.”

Il ruolo dell’azienda

Ci sono milioni di aziende disposte a pagare per buoni articoli e sembrerà strano ma queste aziende sono alla disperata ricerca di persone come te che hanno qualcosa di dire con la scrittura.
Ogni giorno nascono in rete nuovi siti web e blog, che richiedono sempre nuovi contenuti, ogni giorno.
Per aumentare le utenze questi siti o blog necessitano di articoli freschi che invoglino l’utente a frequentare il sito giornalmente e chi crea un sito non ha il tempo di curare gli articoli e qui entra in gioco la tua professionalità o il tuo hobby di scrittore.

“Chiunque può guadagnare soldi da casa con la scrittura.”

Scrivere un libro o scrivere articoli?

Scrivere un libro è un compito che richiede duro lavoro e dedizione, la scrittura di un libro necessita più di un anno e non garantisce soldi sicuri, invece puoi scrivere articoli di qualità e fare soldi online.

Nel nostro sito troverai diverse aziende che vi pagheranno per scrivere articoli, un elenco aggiornato di tutte le aziende che esistono sul mercato che pagano per i vostri articoli. Ma andiamo oltre e vediamo alcune caratteristiche di base.

Cosa c’è da sapere per fare soldi online con la scrittura:

– Scrivere articoli di qualità;
– Scrivere articoli almeno di 500 battute;
– Aumentare la velocità di scrittura;
– Scrivere articoli su qualsiasi argomento;
– Scrivere articoli in qualsiasi momento;
– Promuovere i propri servizi;
– Scrivere articoli SEO.

Per iniziare occorre:

– Avere più di 18 anni;
– Un accesso a Internet;
– Disporre di almeno un’ora alla settimana.

Conclusione

Da quanto abbiamo scritto appare chiaro che questo è un sistema per fare soldi molto accessibile a tutti, dove chiunque, può guadagnare scrivendo articoli.