A chi non interessa l’idea di poter guadagnare online, sfruttando le enormi potenzialità del web e dei social network?
Il web offre differenti opportunità di guadagno, soprattutto nell’ultimo periodo, complice la crescita esponenziale. Da qualche anno, esiste un’ulteriore possibilità rappresentata dai social network. Si tratta di uno strumento di comunicazione utilizzato dalla stragrande maggioranza della popolazione e di conseguenza ci sono molteplici opportunità di business.
Come guadagnare con i social media?
Innanzitutto possiamo dire che al giorno d’oggi in Italia è possibile raggiungere il successo, utilizzando più di un social network e non solamente uno in particolare, anche se è consigliabile sceglierne alcuni rispetto ad altri, perché sono ritenuti più idonei per diversi motivi, come per esempio Facebook.
In generale, pur variando le modalità tecniche che ci consentono di monetizzare da un social all’altro, il principio rimane sempre lo stesso: guadagnare cogliendo gli interessi di una comunità di persone.
Grazie alla condivisione di materiali e informazioni utili a raggiungere l’obiettivo finale.
Il caso di Flickr
Esistono anche dei social, incentrati unicamente sulla condivisione di foto. Primo fra tutti, Flickr.
Si tratta di un social network di immagini, appunto, che ne conta oggi oltre quattro miliardi e un milione di utenti in tutto il mondo utilizza lo strumento.
Inoltre, Flickr, ora, è parte di Getty Images, specializzato nella vendita di immagini per professionisti della comunicazione e del web.
Una volta effettuata la registrazione al sito, si avrà la possibilità di poter guadagnare online attraverso i propri scatti creativi. Se un’utente decide di utilizzare la tua foto, pagherà una determinata somma di denaro.
Se prima Getty Images si riservava di selezionare accuratamente gli utenti di Flickr, con un invito personalizzato ai fotografi più bravi che avevano la possibilità di aderire o meno, oggi il discorso cambia e chiunque può usufruire di questo servizio.
In sostanza, al proprietario dell’immagine spetta il 30% del prezzo di vendita, in media, 500 dollari per le immagini commerciali. Per le Royalty-free, il guadagno muta in base alla risoluzione della foto; in ogni caso il guadagno sarà di circa circa il 20% dell’importo totale.
Non ci resta che scoprire le opportunità che ci offre questa fonte alternativa di guadagno.
Ma ora, invece, passiamo ad analizzare, nello specifico, il caso Facebook.
Il caso di Facebook
Vale la pena di parlare del social più utilizzato in Italia, ovvero Facebook. Ci sono molteplici modalità per guadagnare con questo social network, proprio perché ci sono centinaia di milioni di utenti che lo utilizzano in modo regolare e quotidiano.
Le opportunità di business aumentano se si possiede un blog o un sito web, perché lo si può, per esempio, promuovere tranquillamente.
Non solo, anche con il marketing di affiliazione, è possibile promuoverlo!
Di conseguenza se si è in grado di scrivere i post per il proprio blog o testi informativi per le pagine di destinazione di marketing di affiliazione tanto da conquistarsi un bel bacino di lettori che visitano il proprio sito, allora si è, senza dubbio, sulla buona strada per fare soldi. Come accennato in precedenza, bisogna creare sempre contenuti incentrati su ciò che interessa al lettore.
Ma ci sono anche altre differenti modalità per ottenere un profitto, utilizzando questo social, per fare un esempio, esistono determinati siti, che funzionano in concomitanza a Facebook. Per citare un esempio, esiste Zazzle. Quest’ultimo vi consente di creare e progettare qualsiasi prodotto e venderlo sul proprio sito, gratuitamente. Secondariamente, è possibile usare i pop-up sul vostro Facebook e, quindi, cominciare a sponsorizzarlo.
Di seguito alcuni siti web dove trovare molte informazioni e consigli utili per guadagnare e fare soldi online: