Fibonacci è un metodo di ritraccimento del prezzo che misura i livelli di supporto e di resistenza, e può essere utilizzato nel trading Forex e nelle Opzioni Binarie.
Chi è Fibonacci?
E’ un matematico vissuto nel medioevo, famoso perché ha scoperto una sequenza di numeri, da cui ha preso il nome, chiamata sequenza di Fibonacci.
0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, ecc…
Ovvero una serie di numeri il cui valore è dato dalla somma del numero successivo:
0 + 1 = 1; 1 + 1 = 2; 2 + 1 = 3 ecc …
Notare che il rapporto tra un qualsiasi numero e il numero successivo è sempre:
0,618
Prima di andare avanti con quest’articolo, vogliamo tranquillizzarvi:
Fibonacci e strumento utilizzato dalla maggior parte dei commercianti per ottenere un profitto dal trading.
Se questa serie di numeri vi spaventa e non avete idea di come associarli al trading con le azioni, in aiuto ci sono software che vi permetteranno di applicare la strategia di Fibonacci alla negoziazione delle opzioni binarie e Forex in modo molto semplice.
Come utilizzare Fibonacci nel trading
Non è né difficile né complicato, quello che dovete fare è identificare due punti.
Come identificare i punti che ci servono? Prima di tutto per applicare il metodo di Fibonacci dobbiamo avere una particolare condizione di mercato che definiamo “TREND”.
Una volta che questa si manifesta, dobbiamo individuare quali sono le candele alte, in altre parole quelle che hanno almeno due punti in più rispetto agli altri candelieri vicino. Allo stesso modo identifichiamo le candele basse rilevanti.
Ora dobbiamo scoprire qual è il miglior livello di supporto per entrare nel mercato:
- Con una CALL, quando è colpito il livello di resistenza;
- Con una PUT, quando è colpito il livello di supporto.
Come trovare i livelli di ritracciamento di Fibonacci
Abbiamo visto come entrare in una negoziazione con lo strumento di Fibonacci:
- CALL quando il prezzo colpisce la linea di supporto dello strumento di Fibonacci;
- PUT quando i livelli di estensione hanno colpito il livello di resistenza dello strumento di Fibonacci.
La prima regola è di osservare attentamente il mercato, e identificare gli “alti alti” e “bassi bassi”. Quello che dovete fare è individuare i punti più significativi trovati tracciando delle vere e proprie linee di tendenza al ribasso e al rialzo.
Quando siete in grado di individuare i potenziali livelli di supporto e di resistenza, questo è il momento per entrare nel mercato e cominciare a guadagnare soldi.
Quando? Quando il prezzo sta per tornare indietro, e succederà proprio dopo una serie di candele di tendenza. La conferma del segnale o tendenza, è rilasciata dall’estensione dopo un back pull.
Conclusione
Abbiamo la consapevolezza che lo strumento di Fibonacci può aumentare le possibilità di trovare un buon punto d’ingresso e un’ottima opportunità di commercio.
I numeri di Fibonacci non sono sicuri al 100%, servono solo a consegnare all’operatore un dato, interpretabile come un segnale di trend positivo su cui operare con una negoziazione.
Per avere una conferma dei segnali rilasciate dallo strumento di Fibonacci, è utile combinarlo con un altro strumento altrettanto interessante ed efficace, le Bande di Bollinger, che tratteremo in un nostro altro articolo.