Le coppie Forex meno comuni da seguire nel 2016 per il tuo trading in the money
Oggi ti diamo una importante informazione utile al tuo trading,
“un approccio intelligente per quest’anno ricco di sorprese per il Forex e le opzioni binarie in un mercato 2016 ricco di colpi di scena.”
Come sappiamo il mercato delle coppie di valuta per le opzioni binarie, quest’anno, è una vera e propria guerra di rialzi e ribassi, un intenso oscillamento dei prezzi da cavalcare con le opzioni binarie di breve periodo, in particolar modo attraverso le opzioni binarie a 60 secondi.
L’impatto del valore delle materie prime sui prezzi, fa si che nel 2016 fa si che esse siano da prendere seriamente in considerazione, in seconda battuta, altrettanto interessante, sono le coppie di valuta che prendono in considerazione lo Yuan che da poco ha fatto il suo ingresso nel DSP e nell’FMI.
Per quanto riguarda le coppie di valuta meno comuni da prendere in considerazione nel 2016 troviamo:
CHF/SEK
Stiamo assistendo ad una resistenza alla crescita delle due corrispondenti monete da parte delle due banche centrali in oggetto. Un aumento del prezzo della corona svedese può portare ad un aumento dell’inflazione.
A fine 2015 la banca centrale svedese Riksbank, ha dichiarato di essere pronta ad intervenire sull’aspettato e previsto aumento della moneta per frenare l’apprezzamento della corona.
GBP/JPY
Questa coppia è interessante in quanto l’andamento economico dell’Inghilterra e la sua uscita dall’Europa, hanno creato una stagnazione della sterlina che potrebbe essere una delle stelle nascenti del Forex Trading per il 2016.
L’Inghilterra sta presentando la dichiarazione alla banca centrale correlata del verbale della MPC, due momenti interessanti in quanto creeranno forti movimenti nel mercato dei cambi.
Ovviamente non è un periodo ottimista per la sterlina, tanto che i beni immobili in Inghilterra hanno subito un brusco arresto e discesa dei prezzi, in un contesto dove la valuta britannica potrebbe essere messa a confronto anche con le valute delle materie prime.
NZD/CAD
C’è un faro puntato sull’economia cinese e prezzo del petrolio correlato ad esso.
Il valore di un barile di petrolio per la prima volta è sceso al di sotto dei $ 30 a barile. Mentre il mercato azionario cinese sta testando un nuovo sistema bancario per tornare ai vecchi fasti, l’economia di Shanghai continua la sua inesorabile discesa economica.