Diventare un elettricista può richiedere cinque o più anni. Oltre alla certificazione tecnica, gli aspiranti elettricisti hanno bisogno di completare i vari livelli di apprendistato per imparare il mestiere da professionisti esperti.
La guida che segue fornisce uno sguardo verso il percorso standard che molti elettricisti devono fare per imparare e avere successo nel loro mestiere.
Con questa guida vogliamo aiutarti anche a rispondere a molte delle domande più importanti che i giovani professionisti devono affrontare prima di entrare in campo, in particolare:
-Ho bisogno di completare un corso di laurea?
– Che cosa è un apprendistato?
– Ho bisogno di passare un esame per ottenere la licenza?
– Che cosa fa un elettricista?
Gli elettricisti utilizzano una varietà di dispositivi e di test per identificare i problemi elettrici. Si occupano anche di installazione, manutenzione e riparazione dei sistemi di alimentazione, di illuminazione e di controllo ti tipo elettrico.
– Gli Elettricisti aziendali sono responsabili delle apparecchiature/motori e sistemi di controllo;
– Gli elettricisti residenziali installano il cablaggio e risolvono i problemi elettrici nelle abitazioni.
La maggior parte degli elettricisti lavorano a tempo pieno, e gli orari di lavoro possono variare notevolmente, in particolar modo quando parliamo di progetti di manutenzione programmata che spesso richiedono agli elettricisti un lavoro straordinario. Una piccola percentuale di elettricisti sono lavoratori autonomi, spesso lavorando nell’edilizia residenziale.
Che tipo di competenze sono necessarie?
Agli Elettricisti è richiesto una forte pensiero critico e capacità di risoluzione i problemi perché devono diagnosticare e determinare il modo migliore per risolverli.
Stipendio
Gli Elettricisti nel 2015 hanno guadagnato uno stipendio medio di 35.000,00 euro mentre gli apprendisti guadagnano circa il 30/50 per cento in meno e man mano che diventano più esperti, ricevono aumenti di stipendio.
Come ottenere un certificato tecnico
Questo mestiere richiede di completare un programma tecnico e commerciale. I corsi includono l’istruzione nelle seguenti materie:
– Circuiti di base;
– Controlli dei motori;
– Motori elettrici;
– Trasformatori.
La maggior parte dei programmi di studio possono essere completati in due anni. Dopo aver completato un programma, si può anche essere in grado di eseguire un apprendistato. Dopo aver ottenuto un certificato, gli elettricisti sono spesso tenuti a seguire corsi di formazione continua relativi a pratiche di sicurezza e modifiche al codice elettrico.
Completare un Apprendistato
La maggior parte degli elettricisti imparare il mestiere durante un apprendistato. I requisiti per questi tirocini variano, ma gli studenti in genere devono aver compiuto almeno diciotto anni e avere un diploma di scuola superiore o equivalente.
I programmi di apprendistato richiedono almeno 144 ore di formazione tecnica e 2.000 ore di formazione “on the job”. I corsi includono teoria elettrica, i requisiti del codice elettrico, le pratiche di sicurezza e la lettura dei progetti.
Esiste anche una formazione specialistica in settori quali le comunicazioni, sistemi di allarme antincendio, saldatura e ascensori.