Il mercato degli smartphone è dominato ormai da tempo da Apple e Samsung, ma negli ultimi tre anni era stata quest’ultima a registrare il maggior numero di vendite nel mercato mondiale.
Secondo gli ultimi dati, però, nell’ultimo trimestre del 2014 Apple ha venduto 74,8 milioni di iPhone raggiungendo il 20,4% del mercato, grazie soprattutto ai nuovi modelli iPhone 6 e iPhone 6 Plus. L’ultima volta che era successo era il 2011, sempre nel quarto trimestre. Samsung rimane comunque incollata con una quota del 19,9% di mercato, e guardando al 2014 nel suo complesso è rimasta comunque in testa come volume complessivo di vendite.
Uno dei fattori che hanno contribuito all’impennata di vendite di Apple è anche il lancio più ravvicinato di iPhone 6 e iPhone 6 Plus al di fuori degli Stati Uniti. I paesi in cui i due modelli sono disponibili sono 130. Inoltre con lo schermo più grande del modello Plus è andata a intercettare una clientela altrimenti attratta da modelli più grandi proposti da altri produttori.
Proprio dall’estero è arrivato un ulteriore impulso, in particolare dal crescente mercato cinese. Grazie a un accordo con l’operatore China Mobile le vendite sono aumentate del 70%, nonostante una concorrenza abbastanza agguerrita da parte dei produttori locali come Xiaomi o Lenovo, che offrono i loro prodotti sul mercato locale a prezzi notevolmente più bassi.
Trainati soprattutto da questi due produttori, da notare che le consegne totali di smartphone nel 2014 hanno superato per la prima volta il miliardo, assestandosi su circa 1,2 di modelli venduti, con una crescita del 28% rispetto al 2013. Gli smartphone nel complesso costituiscono ormai circa i due terzi del mercato della telefonia cellulare.
Foto di www.ilprezzogiusto.it clicca qui